Blog

- Swisspac_it
- June 23, 2020
IL PACKAGING DIVENTA SMART, ATTIVO E INTELLIGENTE
La funzione del packaging è ancora quella di differenziarsi e farsi notare sugli scaffali, ma il formato stesso scelto, sia esso una busta doypack richiudibile , un barattolo o un tubetto, devono supportare l’identità di marca, dare al consumatore un motivo in più scegliere un prodotto anzichè un altro. Un esempio sono le buste con beccuccio , che hanno permesso alle marche di

- Swisspac_it
- June 3, 2020
Come spedire alimenti e scegliere il miglior packaging salva freschezza
La crisi del Coronavirus ha portato con sè una serie di conseguenze nella modalità di acquisto dei consumatori, alcune prevedibili e altre meno. Una di queste è stata una digitalizzazione forzata e accelerata di attività che prima erano quasi esclusivamente offline, come per esempio fare la spesa. Questo ha a sua volta costretto i venditori a rivedere le modalità di vendita e consegna del

- Swisspac_it
- May 8, 2020
Cocktail da asporto: Istruzioni per l’uso
Cocktail da asporto: Istruzioni per l’uso La crisi del coronavirus ha colpito praticamente ogni settore, costringendo molte aziende a ripensare e adattare la propria attività alla nuova realtà. Da questo cambiamento non sono stati esclusi bar e ristoranti, la cui risposta è stata portare il proprio prodotto a casa dei clienti, sia cibo che bevande. Proprio per queste ultime, in particolare i

- Swisspac_it
- April 30, 2020
Il confezionamento di disinfettante mani: i nostri consigli
Il confezionamento di disinfettante mani: i nostri consigli Una delle tante conseguenze inaspettate che ha portato con sè questo periodo particolare è stato l’aumento esponenziale di prodotti sanitari come mascherine e gel disifentatti per le mani. Quest’ultimo in particolare ci riguarda da vicino, in quanto come conseguenza è aumentata anche la richiesta di contenitori per lo stesso. Noi di

- Swisspac_it
- April 12, 2020
Le 3 cose di cui tenere conto per confezionare il caffè
Le fasi più importanti nella vita del caffè sono principalmente 3: la raccolta, la tostatura, il confezionamento del caffè. Oggi vogliamo parlarvi di quest’ultima fase, ossia di come confezionare il caffè al meglio, in modo da conservarne tutti gli aromi fino all’utilizzo del cliente finale. 1- La confezione: quali materiali scegliere Per quanto riguarda i materiali nel confezionamento

- Swisspac_it
- April 12, 2020
Verso un packaging ecosostenibile
La crescente sensibilità verso temi ambientali come il riscaldamento globale e il riciclo rendono i consumatori sempre più attenti all’ecosostenibilità della confezione. E’ questo un tema destinato ad avere sempre maggiore rilievo nell’agenda degli acquirenti, quindi trovare una soluzione è ormai d’obbligo. Oltre ad essere positivo per l’ambiente infatti, puo’